Abbiamo lanciato Freia, una piattaforma IoT potente e scalabile

Illustrazione di un processo iterativo.

Metodo

Adottiamo un approccio personalizzato per ogni progetto, adattando la nostra metodologia alle tue esigenze specifiche. Il risultato? Soluzioni innovative e su misura, create per portare il tuo business al successo.

Per approfondire il nostro Metodo richiedi una consulenza personalizzata gratuita.

Parla con un nostro esperto


Il nostro team adotta un approccio strutturato e orientato al risultato, articolato in fasi chiave per garantirti la massima efficacia e la piena soddisfazione.

Metodo

01. Incontro con il cliente

Incontro conoscitivo per presentarci.

Raccolta dei requisiti di alto livello.

Elaborazione di una nostra proposta economica.

Feedback del cliente.

02. Analisi UX

Ricerca e analisi per definire i requisiti e l’obiettivo del progetto.
Esplorazione delle soluzioni per individuare la strategia migliore.
Progettazione e pianificazione della struttura dello sviluppo.

03. Sviluppo

Metodo Agile:

Sprint di due settimane.

Produzione iterativa di versioni usabili del prodotto.

Correzioni in corso d’opera e riduzione del time to market.

Sprint Review per mostrare i risultati e raccogliere feedback.

04. Manutenzione

Supporto attraverso cicli di manutenzione costanti.

Formazione del tuo personale sullo specifico prodotto realizzato.

Garanzia di sei mesi dalla consegna.

Mantenimento del software aggiornato e sicuro con contratti di manutenzione e assistenza.

05. Evoluzione

Il mercato, i feedback degli utenti o nuove intuizioni possono portare a modificare il prodotto. Per questo realizziamo software flessibili, che possono essere facilmente rivisti e rinnovati nel tempo, a seguito di una nuova dedicata fase di analisi.

Un concentrato di esperienze e competenze pronto a raccogliere le sfide quotidiane, esplorare ed integrare nuove tecnologie a supporto del tuo business.

Lavoriamo bene e con serenità. Per questo crediamo che la trasparenza la fiducia reciproca siano fondamentali per raggiungere il successo insieme.

Come lavoriamo

Leadership orizzontale

Nel nostro team, la leadership orizzontale è un principio fondamentale. La responsabilità è distribuita tra i membri, promuovendo la collaborazione e l'autonomia. Incoraggiamo tutti a contribuire con le proprie idee, creando un ambiente di lavoro stimolante e inclusivo. Questo approccio favorisce progetti più creativi e un clima positivo, ideale per chi crede nel valore del lavoro di squadra.

Stand-up meeting

La comunicazione, la trasparenza e la collaborazione sono fondamentali per garantire il raggiungimento degli obiettivi, condividere progressi e identificare eventuali ostacoli. Ogni giorno partecipiamo a brevi incontri che consentono al team di allinearsi rapidamente sul progetto, assicurando che tutti siano sulla stessa lunghezza d'onda.

Sprint Review

Le Sprint Review rappresentano un momento cruciale nel ciclo di sviluppo Agile, al termine di ogni sprint. Il team di sviluppo presenta agli stakeholder i risultati ottenuti e raccoglie feedback preziosi. Questo è fondamentale per validare il lavoro svolto, assicurandoci che il prodotto risponda alle tue esigenze e per promuovere una collaborazione efficace.

Retrospettive

Al termine di alcune fasi significative del progetto ci prendiamo dei momenti di riflessione strutturata per analizzare il nostro operato, identificando punti di forza e aree di miglioramento. Questo ci permette di promuovere un processo di apprendimento continuo di ottimizzare le nostre metodologie, per incrementare l'efficienza e la qualità del lavoro.

Conosci il team Moku

Formule commerciali

Il nostro metodo di lavoro si basa sulla collaborazione e sulla comprensione delle tue esigenze. Per questo motivo, offriamo delle consulenze anche nella scelta della formula commerciale più adatta. Il nostro team di esperti è a disposizione per analizzare le tue specifiche necessità e consigliarti la soluzione più efficace, garantendo un supporto costante.

Agile

Il metodo Agile è un approccio flessibile e iterativo che permette di gestire progetti complessi in modo efficiente, adattandosi ai cambiamenti e ottenendo risultati di alta qualità.

Questo metodo di lavoro è indicato per quei progetti dove esiste la possibilità che i requisiti possano cambiare più volte nel tempo. Il cliente deve quindi dare feedback frequenti affinché il team di lavoro possa migliorare continuamente i processi e il prodotto finale.



Il costo finale di un progetto Agile è determinato da una combinazione di stime iterative, fatturazione basata sul valore e contratti flessibili. La trasparenza e la comunicazione sono fondamentali per garantire che il progetto rimanga entro il budget e soddisfi le esigenze del cliente.

Time & Material

Il metodo Time & Material (o a consuntivo) è un modello di fatturazione utilizzato principalmente in progetti in cui l'ambito e i requisiti non sono completamente definiti all'inizio. È un approccio che privilegia l'adattabilità e la trasparenza, ma richiede una stretta collaborazione e comunicazione tra il cliente e il fornitore.

Questo modello è ideale per progetti in cui i requisiti possono evolvere o cambiare frequentemente in quanto offre una buona flessibilità, consentendo modifiche e adattamenti durante lo svolgimento del progetto.


Il costo finale di un progetto Time & Material viene calcolato in modo trasparente e si basa sull'effettivo utilizzo di risorse e di materiali utilizzati durante il progetto.

Preventivo

Il metodo a preventivo è indicato per i progetti dove i requisiti e le specifiche tecniche sono chiari e difficilmente soggetti a modifiche durante l'esecuzione.


È ideale per chi ha un budget limitato e necessita di una chiara visibilità dei costi fin dall'inizio e per chi ha delle scadenze temporali rigide.


Il costo complessivo viene stabilito in via preliminare e formalizzato attraverso un accordo contrattuale. Questo approccio si caratterizza per la sua rigorosità e per la garanzia di stabilità finanziaria che offre al cliente.

Scopri come possiamo aiutarti
WhatsApp
Contattaci
Illustrazione di una persona che porta in braccia una lettera

Scrivici

Hai qualche dubbio? Compila il form e inviaci la tua richiesta.
Un nostro esperto ti contatterà personalmente per rispondere a tutte le tue domande e trovare la soluzione più adatta a te.

Illustrazione di una persona che emerge dallo schermo di un laptop e sembra fare un gesto in avanti.

Chiamaci

Chiamaci per una chiacchierata informale o un preventivo gratuito. Siamo qui per aiutarti a trasformare le tue idee in realtà, in modo semplice e veloce.